Tuscia d’autunno: 1° Giorno
Arrivo nel pomeriggio a San Martino al Cimino e sistemazione presso il Balletti Park Hotel ****.
Trasferimento al Parco dei Cimini, visita del centro Astronomico.
Il Parco dei Cimini è situato a 800 metri s.l.m. tra la riserva naturale del lago di Vico e le pendici del Monte Cimino.
Visita al centro Astronomico, situato ad un’altezza di circa 800 mt sul livello del mare, immerso in boschi di querce, pini, abeti, castagni e i secolari faggi del Cimino, alti più di 25 metri.
Al termine della visita rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
Tuscia d’autunno: 2° Giorno
Prima colazione in hotel e partenza.
Mattinata dedicata alla riserva Naturale di Poggio Nibbio, riserva naturale situata nel Parco del lago di Vico. Incontro con i responsabili del parco che illustreranno brevemente le varie possibilità di attività all’interno dell’area.
Pranzo presso ristorante selezionato.
A seguire trasferimento a Viterbo.
Passeggiata guidata nel borgo medievale di San Pellegrino. Il quartiere mantiene intatto il suo fascino medievale e i palazzi delle grandi famiglie guelfe e ghibelline della città aiutano a comprendere il livello di importanza politica raggiunto nel medioevo da Viterbo, non solo sede pontificia ma vera capitale di rango europeo.
A seguire, visita al Polo monumentale Colle del Duomo con visita del Palazzo dei Papi e della Cattedrale di San Lorenzo. Il Palazzo dei Papi venne costruito tra il 1255 e il 1267 ed è noto per la bellissima Loggia con archi trilobati che domina la piazza e per l’aula del Conclave. Questa sala fu anche sede del primo e più lungo conclave della storia che durò trentatré mesi tra il 1268 e il 1271.
Al termine, cena presso ristorante selezionato o nelle sale del Polo monumentale Colle del Duomo.
Rientro in hotel e pernottamento.
Tuscia d’autunno: 3° giorno
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Tarquinia. Incontro con la guida e visita alla Necropoli di Monterozzi.
La città di Tarquinia fu uno dei più antichi ed importanti insediamenti della dodecapoli etrusca. La collina dei Monterozzi, lunga circa 6 Km è sede della principale necropoli dell’area della Tuscia. Estesa per circa 6 Km, ospita più di seimila tombe, per la maggior parte dipinte.
Pranzo presso ristorante selezionato.
Nel pomeriggio partenza e fine dei nostri servizi.