Tour Family: 1° Giorno

Arrivo a Viterbo nel pomeriggio.
Incontro con la nostra guida, che accompagnerà il gruppo per tutta la durata del tour.
Visita del Parco dei Mostri di Bomarzo.
Il parco dei Mostri di Bomarzo fu ideato dall’architetto Pirro Ligorio su commissione del Principe Pier Francesco Orsini, detto Vicino, in occasione della morte della moglie Giulia Farnese. Entrando in questo luogo, si è subito accolti dai versi incisi sotto le due Sfingi. Si passerà poi di sorpresa in sorpresa per l’improvviso apparire di animali e figure di pietra. Il tutto risale al XVI secolo (1552) epoca in cui si sviluppava un ideale di vita fra il Principesco e il Cortigiano. Questo bosco ha ispirato molti artisti del tempo, come l’Annibal Caro, il Bitussi ed il Cardinal Modruzzo, per esprimere la loro meraviglia, vollero lasciare incisi sul posto “epigrafi e versi”.
Al termine della visita, cena presso ristorante selezionato.
Trasferimento a San Martino e sistemazione presso l’Hotel Balletti ****.
Dopo la cena lettura dedicata al libro “Il Vampirino di Bomarzo”. Il Vampirino di Bomarzo è un libro di Branca Armido. Ambientato nel parco di Bomarzo, questo bosco popolato da mostri di pietra, si narra che ogni notte si aggira un piccolo vampiro che ha sussurrato la storia contenuta in questo libro.

 

tour family

Tour Family: 2° Giorno

Prima colazione in Hotel.
La mattinata sarà dedicata all’attività di laboratorio con Saskia Menting sul tema del Parco dei Mostri di Bomarzo.
Visita guidata al Polo monumentale Colle del Duomo con visita del Palazzo dei Papi e della Cattedrale di San Lorenzo. Il Palazzo dei Papi venne costruito tra il 1255 e il 1267 ed è noto per la bellissima Loggia con archi trilobati che domina la piazza e per l’aula del Conclave. Questa sala fu anche sede del primo e più lungo conclave della storia che durò trentatré mesi tra il 1268 e il 1271.
Pranzo presso ristorante selezionato o nelle sale del Polo monumentale Colle del Duomo.
Nel primo pomeriggio trasferimento a Civita di Bagnoregio per la visita all’antico borgo. Il borgo di Civita di Bagnoregio è situato su di un colle tufaceo immerso nella splendida Valle dei Calanchi. Offre uno spettacolo incomparabile all’osservatore. Un piccolissimo centro dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può giungere soltanto a piedi, percorrendo un ponte in cemento armato realizzato a vantaggio dei pochi cittadini rimasti e dei turisti che la visitano da tutto il mondo.
Rientro in Hotel per la cena.
Dopo la cena proiezione del film “La Città incantata” di Miyazaki, un film d’animazione giapponese del 2001, scritto e diretto da Hayao Miyazaki. Narra la storia di una bambina di 10 anni che vive in un mondo magico e surreale.
Rientro a Viterbo.
Cena e pernottamento in hotel.

Tour Family: 3° Giorno

Trasferimento a Tarquinia.
Incontro la guida e visita al borgo di Tarquinia e alla Necropoli di Monterozzi.
La città di Tarquinia fu uno dei più antichi ed importanti insediamenti della dodecapoli etrusca. La collina dei Monterozzi, lunga circa 6 Km è sede della principale necropoli dell’area della Tuscia. Estesa per circa 6 Km, ospita più di seimila tombe, per la maggior parte dipinte.
Pranzo presso ristorante selezionato.
Partenza e fine dei servizi.